lundi 25 février 2013

No women no progress


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/07/Hypatia_portrait.png
Ipazia di Alessandria
Non so quanti abbiano notato, anche solo gettando uno sguardo alle foto sui giornali ed in rete, che, a dispetto di tutta la retorica pro-femminista, le grandi assenti di questa retoricissima e rumorosissima campagna elettorale sono state proprio le donne. Facciamo una rapidissima rassegna.
Elezioni primarie del centro sinistra: una sola donna, la Puppato, naturalmente rimasta in netta minoranza, accanto a quattro uomini.
Candidati-leader dei maggiori partiti in corsa alle elezioni: solo uomini, Bersani, Monti, Grillo, Berlusconi, Vendola, Ingroia, Giannino, Maroni.
Nella stampa, alla testa dei più importanti testate, solo direttori: il Corriere della sera, la Repubblica, L'Unità, il Fatto Quotidiano, la Stampa, Il sole 24 ore, l'Avvenire, il Resto de Carlino. Si salva il Manifesto con la Rangeri, che caso! Una volta si salvava anche l'Unità.
Quel che è più ridicolo è che tutti questi signori si riempiono la bocca di parole come parità, equità, uguaglianza e poi ... l'unica concessione che ci fanno è di usare il femminile prima del maschile nei discorsi pubblici, un piccolo contentino formale decoroso e poco dispendioso. 

  
http://www.educational.rai.it/materiali/immagini_articoli/13391.jpg
Nilde Iotti
Che la condizione delle donne in Italia sia infima e tristemente arretrata si sapeva già, ma la triste realtà è apparsa in questi ultimi mesi  ed in queste elezioni in modo talmente evidente che vi chiedo e mi chiedo, perchè? Mancanza di tempo? Mancanza di slancio? Mancanza di spazio? Talmente deluse che preferiamo stare a guardare? Talmente timorose che non vogliamo rischiare? Eppure accettiamo tanti compromessi, ci accontentiamo di essere "chirichette", portavoce, compagne, di fare le seconde, le terze. Ci sta bene servire, seguire, guardare, dormire?
Francamente preferirei entrare per seconda in una stanza o essere nominata per ultima, ma decidere per prima o solo, semplicemente, preferirei decidere. 
Qualcuno ha parlato della Bonino Presidente della Repubblica, sarebbe già un buon inizio ...

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire

Licenza Creative Commons
digigrammata is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License